Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2014

L’IRRUZIONE DELL’ACCORDO DEL 10 GENNAIO NEL CONGRESSO CGIL


di Andrea Martini
Logo_congresso Cgil
Il brutale accordo di venerdì 10 gennaio, il cosiddetto “Testo unico sulla rappresentanza” sottoscritto senza alcuna discussione preventiva da Cgil, Cisl e Uil assieme alla Confindustria, è piombato sul 17° congresso della Cgil, un congresso apertosi nell’indifferenza diffusa e caratterizzato dalla ritrovata unità tra la maggioranza “camussiana” e gran parte di quella che fu “La Cgil che vogliamo” che presentò un documento alternativo nel precedente congresso.

Come è noto, a collocarsi in una posizione radicalmente alternativa sono stati solo le/i sostenitrici/tori del documento “Il sindacato è un’altra cosa”, presentato da Giorgio Cremaschi e da altri cinque componenti del direttivo nazionale confederale.
Questo documento, partendo dall’analisi della disastrosa situazione delle lavoratrici e dei lavoratori e identificando nella complicità e nella rassegata inerzia dei sindacati e della Cgil una delle responsabilità principali delle sconfitte accumulatesi nel corso degli ultimi anni, chiede alla Cgil una radicale revisione autocritica della linea degli ultimi anni e avanza un insieme di proposte che delineano un vero e proprio progetto e un programma alternativo.